Frais de port offerts à partir de 60 euros Spedizione veloce

Pas de supplément pour petites quantités Spedizione quotidiana

Grandes quantités pour les entreprises Grandi quantità per i clienti commerciali

Téléphone Mail: contact@maximagneti.it

         

Impostazioni
Paese di spedizione
Lingue
La tua lista dei desideri è vuota.
Non hai ancora prodotti nel carrello.
Acquisto rapido

Inserisci il numero dell’articolo

Aggiungi rapidamente al carrello

Correnti parassite: Correnti indotte in materiali conduttori

Le correnti di Eddy sono correnti elettriche che si verificano nei materiali conduttori quando sono esposti a un campo magnetico variabile. Queste correnti fluiscono in un cerchio nel piano del materiale conduttore e generano il proprio campo magnetico, che è opposto al campo magnetico originale. Il fenomeno fu descritto per la prima volta dal fisico francese Jean-Bernard Léon Foucault nel 1851, motivo per cui le correnti parassite sono note anche come correnti di Foucault.

Come si formano le correnti parassite?

Le correnti parassite sono causate dall'**induzione elettromagnetica**, un principio scoperto da Michael Faraday. Quando un materiale conduttore viene posto in un campo magnetico mutevole o si muove attraverso un campo magnetico, nel materiale si generano tensioni elettriche. Queste tensioni portano a correnti circolari, note come correnti parassite.

La forza delle correnti parassite dipende da vari fattori:

  • La velocità di variazione del campo magnetico
  • La conduttività del materiale
  • La geometria del materiale conduttivo

Effetti negativi delle correnti parassite

In molte applicazioni, le correnti parassite causano perdite di energia indesiderate, definite **perdite da correnti parassite**. Queste perdite si verificano a causa della conversione dell'energia elettrica in calore e sono particolarmente problematiche in:

  • Trasformatori: Le perdite di corrente parassita nel materiale del nucleo portano alla generazione di calore e riducono l'efficienza.
  • Motori elettrici: Il calore generato dalle correnti parassite può ridurre la durata dei componenti.
  • Generatori: Le correnti indesiderate possono compromettere la conversione di energia.

Riduzione delle correnti parassite

Per ridurre al minimo le perdite dovute alle correnti parassite, nelle applicazioni tecniche vengono adottate diverse misure:

  • Nuclei laminati: Nei trasformatori e nei motori elettrici, i materiali del nucleo sono prodotti in strati sottili, detti laminati, isolati elettricamente gli uni dagli altri. In questo modo si riducono notevolmente le correnti parassite.
  • Uso di materiali speciali: I materiali a bassa conducibilità elettrica, come le ferriti, sono spesso utilizzati per ridurre al minimo le correnti parassite.
  • Geometria ottimizzata: Il design dei componenti può essere adattato per ridurre al minimo le aree in cui possono fluire le correnti parassite.

Applicazioni positive delle correnti parassite

Anche se le correnti parassite sono spesso considerate un fattore di perdita, esistono anche applicazioni in cui possono essere utilizzate in modo mirato:

  • Freni a correnti parassite: Questi freni utilizzano l'energia termica generata dalle correnti parassite per rallentare i movimenti, ad esempio nei treni o nelle attrezzature per il fitness.
  • Riscaldatori a induzione: Le correnti parassite sono generate in modo specifico in un materiale per riscaldarlo in modo rapido ed efficiente.
  • Test non distruttivi sui materiali: I test a correnti parassite sono utilizzati per rilevare difetti o irregolarità nei materiali, in particolare nel settore aeronautico e manifatturiero.

Fatti interessanti sulle correnti parassite

Sapevate che le correnti parassite esistono anche in natura? Quando un materiale conduttore, come un anello di alluminio, cade in un forte campo magnetico, le correnti parassite creano una repulsione tra l'anello e il magnete. Questo principio viene spesso usato negli esperimenti per dimostrare le basi dell'induzione elettromagnetica.

Iscriviti alla nostra newsletter
Offerte esclusive gratuite e novità via e-mail
La nostra newsletter è gratuita e può essere annullata in qualsiasi momento qui o nel tuo account cliente.