Frais de port offerts à partir de 60 euros Spedizione veloce

Pas de supplément pour petites quantités Spedizione quotidiana

Grandes quantités pour les entreprises Grandi quantità per i clienti commerciali

Téléphone Mail: contact@maximagneti.it

         

Impostazioni
Paese di spedizione
Lingue
La tua lista dei desideri è vuota.
Non hai ancora prodotti nel carrello.
Acquisto rapido

Inserisci il numero dell’articolo

Aggiungi rapidamente al carrello

Densità di flusso: l'intensità di un campo magnetico.

La densità di flusso, nota anche come densità di flusso magnetico, è una grandezza fisica che descrive l'intensità di un campo magnetico in un punto specifico. È rappresentata dal simbolo B e misurata nell'unità Tesla (T). La densità di flusso indica la quantità di flusso magnetico che passa attraverso un'area definita.

Definizione di densità di flusso

Matematicamente, la densità di flusso magnetico è definita come il rapporto tra il flusso magnetico ( Phi ) e l'area attraverso cui il flusso scorre ( A ):

B = Φ / A

Dove:

  • B: Densità di flusso magnetico in Tesla (T)
  • Φ: Flusso magnetico in Weber (Wb)
  • A: Area in metri quadrati (m²)

La densità di flusso è una grandezza vettoriale e quindi ha sia una direzione che una grandezza.

Proprietà della densità di flusso

  • Direzione: La direzione della densità di flusso corrisponde alla direzione delle linee di campo di un campo magnetico.
  • Influenza dei materiali: La densità di flusso è influenzata dalla permeabilità del materiale in cui si verifica il campo magnetico.
  • Fortezza: La densità di flusso è proporzionale alla forza delle linee del campo magnetico. Un'alta densità di linee di campo corrisponde a un'alta densità di flusso.

Misurazione della densità di flusso

La densità di flusso viene misurata utilizzando dispositivi come i Gaussmetri o i Sensori di Hall. Questi dispositivi di misurazione sono utilizzati nei laboratori, nell'industria e per le indagini geofisiche.

Valori tipici della densità di flusso

  • Campo magnetico terrestre: Circa 30-60 microtesla (μT), a seconda della posizione geografica.
  • Magneti domestici: Tra 0,1 e 0,5 Tesla (T).
  • Magneti al neodimio: Fino a 1,4 Tesla (T).
  • Risonanza magnetica (MRI): da 1,5 a 3 Tesla (T), in casi particolari fino a 7 Tesla (T).

Applicazioni della densità di flusso

La densità di flusso magnetico è un parametro chiave in molte applicazioni tecniche e scientifiche:

  • Motori elettrici: La densità di flusso determina l'efficienza e le prestazioni di un motore.
  • Trasformatori: Nei trasformatori, la densità di flusso viene utilizzata per ottimizzare la magnetizzazione del nucleo.
  • Tecnica dei sensori: I sensori di densità di flusso misurano con precisione i campi magnetici, ad esempio nei veicoli o nei sistemi industriali.
  • Geofisica: La densità di flusso del campo magnetico terrestre viene analizzata per rilevare attività tettoniche o anomalie locali.

Fatti interessanti sulla densità di flusso

Sapevate che la più alta densità di flusso mai generata in laboratorio è stata di oltre 100 Tesla? Questi campi magnetici estremi sono utilizzati nella ricerca per studiare nuovi materiali e analizzare il comportamento degli elettroni in condizioni estreme.

Iscriviti alla nostra newsletter
Offerte esclusive gratuite e novità via e-mail
La nostra newsletter è gratuita e può essere annullata in qualsiasi momento qui o nel tuo account cliente.