Gauss, abbreviato in G, è un'unità di densità di flusso magnetico utilizzata nel sistema cgs (sistema centimetro-grammo-secondo). Prende il nome dal famoso matematico e fisico Carl Friedrich Gauss (1777-1855), che ha dato un contributo significativo alla ricerca sul magnetismo. Oggi l'unità Tesla (T) è preferita nel Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI), ma Gauss rimane in uso in alcune applicazioni e contesti storici.
Un Gauss è definito come la densità di flusso magnetico alla quale un campo magnetico produce un flusso magnetico di 1 Maxwell su un'area di 1 centimetro quadrato:
1 G = 1 Mx/cm²
Nel sistema SI, 1 Gauss corrisponde a:
1 G = 10-4 Tesla
Anche se il Tesla è l'unità di misura preferita per la densità di flusso magnetico nel sistema SI, il Gauss è ancora frequentemente usato nelle seguenti aree:
Sapevate che Carl Friedrich Gauss sviluppò uno dei primi magnetometri funzionanti al mondo? Questo dispositivo ha permesso di effettuare misurazioni precise del campo magnetico terrestre e ha gettato le basi della geofisica. Il suo lavoro nel campo del magnetismo ha anche portato all'introduzione dell'unità di misura che ancora oggi porta il suo nome.