I magneti ad anello al neodimio sono tra i più potenti al mondo e sono una parte indispensabile della vita quotidiana e dell'industria. Sono costituiti da una lega di neodimio, ferro e boro (NdFeB), che conferisce loro una straordinaria forza magnetica. I magneti ad anello sono caratterizzati da una forma rotonda con un foro al centro, che li rende particolarmente versatili: dalle applicazioni tecniche nei motori elettrici ai progetti creativi di bricolage.
I magneti ad anello al neodimio del nostro negozio di magneti sono utilizzati per una vasta gamma di scopi. Dai piccoli laboratori alle applicazioni industriali. Ma i magneti al neodimio con un'impareggiabile forza adesiva si trovano anche nel settore privato.
Il materiale neodimio è noto soprattutto per la sua... Scopri di più sui magneti ad anello ➘
I più venduti: Magnete ad anello D10 x d4 x h5 mm N45 / Magnete ad anello D18 x d10 x h4 mm N45 / Magnete ad anello D27 x d21 x h3 mm N45
Il materiale neodimio è noto soprattutto per la sua elevata densità di energia, che consente ai magneti ad anello di generare forze attrattive estremamente forti negli spazi più piccoli. Allo stesso tempo, sono caratterizzati da un design compatto e da una lunga durata, che li rende ideali per numerosi settori di applicazione.
Un magnete ad anello al neodimio è un super magnete per quasi tutte le applicazioni. La maggior parte dei magneti ad anello al neodimio è magnetizzata assialmente. Tuttavia, esistono anche magneti ad anello con magnetizzazione diametrale. È sempre possibile riconoscerlo direttamente dall'immagine della magnetizzazione. Acquistare magneti nel nostro negozio è divertente
Nel nostro negozio di super magneti, troverete un'ampia gamma di magneti ad anello di diverse dimensioni. Il magnete ad anello più piccolo e più debole ha una dimensione di 6,0 mm x 2,0 x 2,0 mm. Tuttavia, può contenere circa 650 grammi. Il magnete al neodimio più grande e più forte con foro / magnete ad anello ha una dimensione di 70 mm x 30 mm x 10 mm e può contenere circa 48 kg.
Nel nostro negozio abbiamo tutte le dimensioni più comuni di magneti ad anello al neodimio. Il foro centrale consente di realizzare ottime idee di montaggio. Ad esempio, con una corda che attraversa il magnete oppure appendendo il magnete ad anello con un chiodo o con una vite. Potete anche dare un'occhiata ai magneti ad anello con foro svasato per l'avvitamento - con questi magneti, la vite viene svasata esattamente e la controparte del magnete può poggiare sul magnete. Non ci sono praticamente limiti alle applicazioni, per cui i magneti ad anello al neodimio possono essere utilizzati in elettronica, come altoparlanti, sensori, dispositivi medici, ma anche in progetti artigianali ed esperimenti scientifici.
I magneti ad anello al neodimio sono noti per la loro impressionante forza magnetica, che devono alle proprietà fisiche del neodimio-ferro-boro (NdFeB). Questa lega consente un'enorme densità di energia, il che significa che anche i magneti più piccoli possono sviluppare forze attrattive elevate. I magneti al neodimio standard perdono la loro forza magnetica a temperature superiori a 80°C. Per esigenze più elevate, consigliamo i magneti in ferrite, che garantiscono stabilità fino a 250°C. I magneti ad anello in ferrite hanno un diametro maggiore rispetto ai magneti ad anello in neodimio con la stessa forza adesiva. Inoltre, i magneti al neodimio sono meccanicamente sensibili e possono rompersi o scheggiarsi se maneggiati in modo improprio, il che può limitarne l'uso in aree sensibili.
Applicazioni industriali
I magneti ad anello in NdFeB sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni industriali. L'elevata forza magnetica e il design compatto li rendono ideali per l'impiego in motori elettrici, generatori e sensori. Nei motori elettrici, vengono utilizzati per creare una sorgente di campo magnetico forte e affidabile che aumenta l'efficienza e le prestazioni. Sono utilizzati anche negli altoparlanti, in quanto generano vibrazioni precise e assicurano così una qualità del suono chiara.
I magneti ad anello al neodimio svolgono un ruolo centrale anche nella tecnologia medica e nell'industria automobilistica. Servono come componenti chiave negli scanner a risonanza magnetica (MRI) o come sensori nei veicoli moderni, ad esempio per misurare coppie o posizioni.
Ricerca e insegnamento
Insegnanti e scienziati utilizzano gli anelli magnetici al neodimio per esperimenti e dimostrazioni di principi fisici. Sono perfetti per spiegare chiaramente argomenti come i campi magnetici, l'induzione o la magnetizzazione. Grazie alle loro elevate prestazioni, consentono anche di svolgere indagini scientifiche complesse in cui sono richiesti campi magnetici precisi.
Progetti fai da te e idee creative
Gli anelli magnetici sono un vero e proprio tuttofare per gli hobbisti. Possono essere utilizzati nel modellismo, nelle installazioni artistiche o come supporti e dispositivi di fissaggio. Grazie alle loro dimensioni compatte e alla forte forza adesiva, sono ideali per sviluppare soluzioni intelligenti per l'uso quotidiano, come portacoltelli magnetici, chiusure per utensili o applicazioni decorative. Se avete un'idea geniale per un progetto di magneti fai-da-te, date un'occhiata ai nostri progetti dei clienti, dove avete la possibilità di sottoporci il vostro progetto.
Confronto con i magneti a disco, ad asta e a blocco
I magneti ad anello differiscono in modo significativo per forma e funzione da altri tipi di magneti come quelli a disco, ad asta o a cubo. Mentre i magneti a disco sono spesso utilizzati in applicazioni piatte, i magneti a barra sono più adatti per campi magnetici puntiformi. I magneti a cubo o a blocco, invece, offrono una superficie di contatto più ampia e sono quindi adatti ad applicazioni in cui è richiesta una superficie di tenuta più ampia.
Il vantaggio principale dei magneti ad anello risiede nella loro geometria: il foro al centro consente un facile montaggio su alberi o viti, il che li rende ideali per sistemi rotanti come motori elettrici o sensori. Questo li rende più versatili rispetto ad altre forme di magneti.
Vantaggi dei magneti ad anello per applicazioni specifiche
I magneti ad anello offrono un controllo del campo magnetico preciso e mirato, poiché il campo magnetico è distribuito uniformemente intorno all'apertura centrale grazie alla forma. Questo li rende ideali per le applicazioni in cui è fondamentale un controllo preciso del campo magnetico. Inoltre, grazie alla loro elevata forza di tenuta, possono essere utilizzati con prestazioni elevate anche in dimensioni ridotte, rendendoli indispensabili per i dispositivi tecnici compatti.
Inoltre, il loro design consente una facile integrazione nei sistemi meccanici ed elettrici, in quanto possono essere facilmente fissati o montati sugli assi. Queste proprietà distinguono i magneti ad anello da altri tipi di magneti, soprattutto nell'industria e nella tecnologia.