La magnetizzazione di saturazione descrive lo stato di un materiale in cui tutti i momenti magnetici dei suoi atomi sono completamente allineati. In questo stato, il materiale non può essere ulteriormente magnetizzato, indipendentemente dalla forza del campo magnetico esterno. È una delle proprietà chiave dei materiali ferromagnetici e si misura in unità di ampere per metro (A/m) o Tesla (T).
Nei materiali ferromagnetici, i momenti magnetici (spin degli elettroni) degli atomi si allineano quando vengono esposti a un campo magnetico esterno, aumentando così la magnetizzazione del materiale. A partire da un certo punto, la cosiddetta magnetizzazione di saturazione, tutti i momenti sono allineati al massimo. Un ulteriore aumento del campo magnetico non porta a una maggiore magnetizzazione.
Questo stato è caratteristico di materiali come il ferro, il nichel e il cobalto, che hanno proprietà ferromagnetiche.
La magnetizzazione di saturazione (Mₛ) è il valore massimo della magnetizzazione (M) di un materiale:
Mₛ = M quando H → ∞
Dove:
La magnetizzazione di saturazione svolge un ruolo cruciale in molte applicazioni tecnologiche:
Mentre la magnetizzazione di saturazione descrive il valore massimo di magnetizzazione, la rimanenza si riferisce alla magnetizzazione rimanente di un materiale dopo la rimozione del campo magnetico esterno. Entrambi i valori sono parametri chiave per descrivere le proprietà magnetiche di un materiale.
Sapevate che la magnetizzazione di saturazione di un materiale è determinata dalla sua struttura atomica? Nei materiali ferromagnetici come il ferro, gli spin degli elettroni negli atomi sono così fortemente accoppiati dalle cosiddette forze di scambio che possono allinearsi nella stessa direzione. Questo comportamento unico permette di ottenere l'enorme forza magnetica che viene utilizzata nella tecnologia moderna.