Frais de port offerts à partir de 60 euros Spedizione veloce

Pas de supplément pour petites quantités Spedizione quotidiana

Grandes quantités pour les entreprises Grandi quantità per i clienti commerciali

Téléphone Mail: contact@maximagneti.it

         

Impostazioni
Paese di spedizione
Lingue
La tua lista dei desideri è vuota.
Non hai ancora prodotti nel carrello.
Acquisto rapido

Inserisci il numero dell’articolo

Aggiungi rapidamente al carrello

Unità di misura nel magnetismo: misure per le grandezze magnetiche

Il concetto di unità ha un ruolo centrale nel magnetismo, poiché i fenomeni magnetici sono descritti da misure precise. Queste unità permettono di quantificare l'intensità di un campo magnetico, la densità di flusso magnetico, la magnetizzazione e molte altre proprietà. Standard internazionali come il sistema di unità SI assicurano che queste misurazioni siano comparabili a livello globale.

Unità importanti nel magnetismo

  • Densità di flusso magnetico (B): misurata in Tesla (T). Un tesla corrisponde a un campo magnetico che genera una forza di un newton su una carica di un coulomb che si muove a un metro al secondo.
  • Impressione del campo magnetico (H): Si misura in ampere al metro (A/m). Descrive l'intensità di un campo magnetico generato da correnti elettriche o magneti.
  • Flusso magnetico (Φ): Misurato in Weber (Wb). Il flusso magnetico è il prodotto della densità di flusso e dell'area penetrata.
  • Momento magnetico (m): Si misura in Ampere-metro quadro (A-m²). Descrive la forza e l'orientamento di un dipolo magnetico.
  • Impressione del campo coercitivo (Hc): Si misura in ampere per metro (A/m). Indica quanto forte deve essere il campo magnetico opposto per smagnetizzare completamente un magnete.

Conversioni frequentemente utilizzate

  • 1 Gauss (G) = 0,0001 Tesla (T)
  • 1 Oersted (Oe) ≈ 79,577 Ampere per metro (A/m)
  • 1 Weber (Wb) = 1 Tesla × 1 metro quadrato

Significato pratico delle unità

Unità precise sono indispensabili per lo sviluppo e l'applicazione dei magneti nella scienza e nella tecnologia. Che si tratti di ricerca sui materiali, di progettazione di motori elettrici o di tecnologia medica, la corretta misurazione delle grandezze magnetiche è fondamentale per ottenere i risultati desiderati.

Esempi di applicazioni

  • Tecnica medica: Nella risonanza magnetica (MRI), la densità di flusso magnetico è specificata in tesla, tipicamente nell'intervallo tra 1,5 e 3 tesla.
  • Motori elettrici: L'intensità di campo (H) gioca un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione dell'efficienza dei motori.
  • Sensori magnetici: Misurano la densità di flusso magnetico (B) per determinare la posizione o la velocità.

Fatti interessanti sulle unità di misura nel magnetismo

Sapevate che il sistema SI è stato originariamente sostituito dall'unità di misura **gauss** perché Tesla offriva una maggiore precisione per la densità di flusso? Tuttavia, l'unità gauss è ancora utilizzata in alcuni campi, come la geofisica.

Iscriviti alla nostra newsletter
Offerte esclusive gratuite e novità via e-mail
La nostra newsletter è gratuita e può essere annullata in qualsiasi momento qui o nel tuo account cliente.